LA SPORTIVA DISCOVERY PANTELLERIA

REGOLAMENTO SPORTIVO

Il presente regolamento potrà subire delle variazioni in base all’emergenza sanitaria causata dal virus Covid-19. 

La manifestazione è organizzata da VRM TEAM ASD, in stretta collaborazione con EcotrailSicilia asd e Pantelleria Outdoor asd. 

È iscritta nel calendario regionale FIDAL e nel calendario AICS e UISP. 

ART. 1 – Tipologia della manifestazione

“La Sportiva Discovery Pantelleria” è una manifestazione podistica di Trail a tappe suddivisa in più giornate aperta a podisti, camminatori e Nordic walkers. I percorsi sono impegnativi ed è richiesta una preparazione fisica adeguata al fine di sostenere lo sforzo derivante dalle distanze e dalle specifiche climatiche locali.  

In particolare, considerate le temperature, e l’abbondante soleggiamento, i partecipanti dovranno equipaggiarsi con Camel back o borracce al fine di mantenere sempre una adeguata idratazione. 

Il programma prevede tre modalità di partecipazione, ADVANCE, ULTRA e SOFT, per dare l’opportunità di confrontarsi con il cronometro o di condividere semplicemente una sana e conviviale attività sportiva in uno scenario meraviglioso: 

ADVANCE / ULTRA Gara competitiva Fidal per Runners  

SOFT Attività sportiva non competitiva per Runners e Walkers  

 

ART. 2 – Modalità di partecipazione e iscrizione

Competitiva “Advance” e “Ultra”   x Runners  

La partecipazione è consentita  

ai tesserati Fidal 

ai tesserati RUNCARD, RUNCARD Trail e EPS in possesso di certificato medico per l’attività agonistica di atletica leggera.  

I non tesserati possono partecipare inoltrando all’organizzazione richiesta di tesseramento UISP e certificato medico per l’attività agonistica di atletica leggera. 

Gli atleti di nazionalità diversa da quella Italiana dovranno presentare certificato medico di idoneità alla pratica agonistica di Atletica Leggera.  

L’organizzazione provvederà al tesseramento per la UISP. 

Non Competitiva “Soft” x Runners e Walkers   

La partecipazione è aperta a tutti.  

Iscrizioni  

Vanno effettuate inviando all’indirizzo mail info@veronamarathonteam.it la ricevuta di bonifico, il modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte e copia del certificato medico agonistico (programmi ADVANCE e ULTRA). La regolarità dell’iscrizione sarà verificata e ritenuta valida al momento della ricezione di tutta la documentazione richiesta. La quota di partecipazione non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione dell’atleta.   

La quota di iscrizione al programma sportivo va versata tramite bonifico a favore:VRM TEAM ASD 

SPARKASSE 

Verona Porta Nuova  

IBAN IT61 P060 4511 7030 0000 5002 930 

BIC swift CRBZIT2B110 

I partecipanti al programma sportivo ADVANCE e ULTRA dovranno essere maggiorenni il giorno dell’evento.  

Gli iscritti ai programmi ADVANCE e ULTRA dovranno obbligatoriamente presentare un certificato medico sportivo di idoneità all’attività agonistica di Atletica Leggera in corso di validità al momento della manifestazione.   

I partecipanti all’atto dell’iscrizione firmeranno una dichiarazione liberatoria nei confronti dell’organizzazione per lo scarico di responsabilità e dovranno fornire le informazioni necessarie in caso di primo soccorso (gruppo sanguigno, eventuali allergie a farmaci o alimenti, ecc.).  

ART. 3 – Svolgimento del programma sportivo

Programma SOFT: 

Il Programma Soft prevede distanze di giornata rispettivamente di 14.5 Km  – 12 Km – 10,5 Km  

Programma ADVANCE  

Il Programma Advance prevede distanze di tappa di 18.5 Km – 15.5 Km – 21.0 Km con rilevazione del tempo individuale.  

Programma ULTRA 

Il Programma Ultra prevede distanze di tappa di 17.0 Km – 15.5 Km – 50.0 Km con rilevazione del tempo individuale.  

L’uso dei bastoncini da Nordic walking è ammesso e a discrezione dei partecipanti. L’orario di partenza di ogni giornata di corsa verrà comunicato il giorno precedente, durante il briefing serale.  

Materiale obbligatorio alla partenza per tutti i programmi: 

  • Scarpe da trail; è vietato l’uso di ciabatte, sandali o scarpe aperte.  
  • Camel back o borraccia da 500 ml 
  • Telefono Cellulare con memorizzato il nr del direttore di gara 338 1208474  
  • Telo termico  
  • Fischietto
  • Riserva alimentare/Sali minerali a discrezione  
  • Pettorale fornito dall’organizzazione, posizionato nella parte anteriore della maglia.  

Materiale consigliato/facoltativo: 

  • Cappellino  
  • Occhiali da sole  
  • Sali minerali, integratori salini, barrette energetiche /gel  
  • Crema solare  

Verrà effettuato il controllo completo ed individuale del materiale obbligatorio alla consegna del pettorale e/o alla spunta in partenza tappa.  

Saranno possibili controlli a campione a discrezione della direzione di corsa lungo il percorso. La mancanza di alcuni elementi del materiale obbligatorio o l’assenza di riserva idrica comporta discrezionalità di esclusione alla partecipazione.  

Gestione corsa e riserve idriche 

La corsa si svolgerà in semi autosufficienza. La direzione di corsa garantirà il rifornimento di acqua minerale naturale ai punti di ristoro che verranno resi noti nel briefing serale pre-gara.  

Pettorale 

Il pettorale va indossato anteriormente sul petto e in modo tale che tutto quanto scritto sia ben visibile. Onde evitare errori nell’ordine di arrivo è opportuno evitare di smarrire, manomettere o deteriorare il pettorale stesso. In caso di ritiro il concorrente dovrà evitare il transito sulla linea del traguardo.  

ART. 4 – Percorso

I percorsi sono disegnati e si svolgeranno in natura e su strade sterrate o secondarie con alcuni attraversamenti stradali.  I concorrenti dovranno sempre e comunque rispettare il codice della strada. Particolare attenzione dovrà essere riservata ai tratti di strada asfaltata. 

Il tracciato che i concorrenti dovranno seguire sarà segnalato con cartelli, fettucce e bandiere nel pieno rispetto della natura. La gara si volge in semi-autosufficienza. Sono previsti dei punti di rifornimento lungo il percorso nei quali NON saranno disponibili bicchieri di plastica. 

Qualsiasi accorciamento del percorso o rifiuto/mancata registrazione al passaggio ai punti di controllo potrà comportare causa di esclusione del partecipante. 

In caso di abbandono della corsa lungo il percorso il concorrente è obbligato a comunicare alla direzione di gara il proprio ritiro dopo aver raggiunto il posto di controllo più vicino. 

È vietato l’uso di qualsiasi mezzo o l’assistenza non autorizzata sul percorso di gara. 

Rispetto dell’ecosistema. La corsa si svolge all’interno di parchi naturale ed ecosistemi protetti: si raccomanda il massimo rispetto della flora, della fauna e degli elementi naturali. L’abbandono di rifiuti è causa di squalifica dalla manifestazione. 

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. La direzione di gara si riserva di annullare, sospendere e/o modificare il percorso in qualsiasi momento al fine di eliminare potenziali pericoli che mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti. 

ART. 5 – Classifica e cronometraggio

Il tempo di percorrenza di ciascun partecipante sarà rilevato in ore, minuti, secondi. 

Il cronometraggio sarà sulla base dell’ora di partenza e di arrivo  

La classifica finale dei programmi ADVANCE e ULTRA sarà stabilità sulla base della somma dei tempi per ogni frazione. 

In caso di ritiro in una delle tappe il partecipante acquisirà (per la tappa in questione) il tempo dell’ultimo classificato + 3 ore mantenendo la possibilità di partecipare alle tappe successive. 

In caso di grave ritardo o problemi che ostacolino il regolare svolgimento del programma rimane a giudizio della direzione di gara la possibilità di imporre il ritiro di uno o più concorrenti. 

Eventuali reclami e/o ricorsi andranno presentati alla direzione di gara entro 1 ora dalla pubblicazione delle classifiche 

ART. 6 – Premi e Riconoscimenti 

Per ciascun partecipante è previsto il “Diploma Ufficiale” di partecipazione.  

Sarà altresì riconosciuta la medaglia di gara ai partecipanti che avranno concluso tutte le 3 tappe. 

Sono previsti riconoscimenti ai primi tre classificati maschili e femminili dei programmi ADVANCE e ULTRA ed inoltre premi speciali con criteri a discrezione dell’organizzazione. 

ART 7 – Scarico di responsabilità

I concorrenti e accompagnatori partecipano al programma sportivo sotto la loro completa responsabilità.

L’organizzazione sarà sollevata da qualsiasi tipo di responsabilità civile e penale, per incidenti, cadute, malori e per danni a persone e/o cose da essi causati o a essi derivati prima, durante e dopo la prova e durante il viaggio.

I partecipanti dichiarano altresì di essere stati dettagliatamente informati dei rischi derivanti dalla gara e delle misure di sicurezza adottate dall’organizzazione.

La presa visione ed accettazione del presente regolamento rappresenta esonero esplicito di qualsivoglia responsabilità dell’organizzazione e degli enti dalla stessa coinvolti per la realizzazione del programma.

Nessun obbligo assicurativo per rischio civile è dovuto dall’organizzazione che è sollevata da ogni responsabilità in caso di infortunio, danni o decesso subiti dagli atleti prima, durante e dopo le attività.

ART. 8 – Diritti di immagine

Tutti i diritti esclusivi di utilizzazione delle immagini del “DISCOVERY PANTELLERIA” sono di proprietà degli organizzatori. I partecipanti, con l’iscrizione, consentono all’organizzazione di disporre del loro nome e della loro immagine.

Qualsiasi supporto Foto/audio/video realizzato dai partecipanti alle prove non potrà essere usato se non per scopi privati, salvo autorizzazioni specifiche.

Con l’iscrizione i partecipanti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano durante la manifestazione sportiva.

ART. 9 – Diritti dell’organizzazione

La direzione di corsa si riserva la possibilità di intervento e modifica, a suo insindacabile giudizio, del presente regolamento.

La direzione tecnica inoltre si riserva il diritto di modificare a propria discrezione il tracciato, o il chilometraggio o il numero delle tappe della prova per ragioni tecnico/organizzative.

ART. 10 – Privacy

VRM Team ASD tratta i dati personali attraverso strumenti elettronici e manuali nel rispetto del codice della privacy e della normativa vigente in materia di privacy.

I dati raccolti dal titolare al trattamento vengono trattati per le seguenti finalità: iscrizione ed organizzazione del viaggio, adempimenti obbligatori in campo fiscale e contabile, obblighi previsti dalle leggi in vigore. Gli stessi potranno essere utilizzati e comunicati per le medesime finalità a soggetti e professionisti terzi collaboratori alla realizzazione del programma.

ART. 11 – Accettazione del Regolamento

Con l’iscrizione alla gara il partecipante esprime automaticamente l’accettazione del presente regolamento in ogni sua forma ed in tutti i suoi articoli, e del programma di viaggio.

L’ORGANIZZAZIONE